|
MessinaThere are no translations available.
La città di Messina, situata all'estremità nord orientale della Sicilia, è separata dalla costa calabra da circa 6 Km di mare. Essa ha origini molto remote, fu infatti fondata dai Greci intorno al 730 A.C. con il nome di Zancle, dal greco "falce" per la forma arcuata del suo porto. Subì la dominazione Romana nel 264 A.C. e dopo la caduta dell'Impero Romano fu prima dominio dei Bizantini e quindi degli Arabi. I Normanni la conquistarono nel 1060 e sotto le dominazioni Svevo Angioino Aragonese raggiunse grande prosperità divenendo capitale del Regno di Sicilia assieme a Palermo. Fu in questo clima di prosperità che si espresse il grande maestro della pittura del quattrocento italiano Antonello da Messina, rimasto immortale con i suoi dipinti dall'aspetto delicatamente A Messina è presente un'importante e storica sede universitaria, la seconda in Sicilia. Messina oggi, oltre ad essere un apprezzabile centro turistico, commerciale e balneare, ha il porto tra i più grandi del Mediterraneo al quale approdano anche i traghetti che la collegano alla costa Calabra ed alle isole Eolie. La storia della città è molto legata al mare ed allo stretto che, come narrano le leggende dei navigatori, è controllato da due leggendari esseri mostruosi: Scilla e Cariddi. La Madonna della Lettera è la patrona di Messina e si festeggia il 3 Giugno.
Add new comment
|